Circ. 11 coordinamento di materia del 18 settembre 2014

Atto

Informazioni sul documento

Anno scolastico: 

  • 2014-2015

Tipo di pubblicazione: 

  • Circolare

Pubblica o Privata: 

  • Pubblica

Argomento: 

Destinatari: 

  • ATA
  • Docenti

Numero di inserimento: 

73

Data di emissione: 

15/09/2014 - 15:00
Testo e documenti
Testo del documento e files allegati

Oggetto: convocazione dei coordinamenti di materia e proposta dei docenti coordinatori

E’ convocato il coordinamento di disciplina in data 18 settembre 2014 alle ore con il seguente ordine del giorno:

Ordine del giorno:

  • Individuazione del coordinatore di disciplina e del segretario (questo ruolo può anche essere svolto a turno);
  • Controllo dei testi in adozione
  • Controllo dei programmi: nel corso dell’anno scolastico 2012-13 e del successivo 2013-14 tutti i coordinamenti di disciplina hanno svolto un prezioso lavoro di revisione dei programmi, precisando per ogni anno contenuti, obiettivi in uscita, obiettivi essenziali da indicare nei casi di giudizio sospeso e per tutti i candidati esterni agli esami preliminari, integrativi e di idoneità, prove parallele, tipologie di prove da assegnare negli esami preliminari, integrativi di idoneità e agli studenti con giudizio sospeso. I programmi così rivisti e corretti sono pubblicati sul sito, per questo motivo la segreteria NON è autorizzata a produrre fotocopie della programmazione e dei programmi effettivamente svolti lo scorso anno dai singoli docenti;
  • Corsi IDEI:  per gli studenti che provengono da altri indirizzi ed ordini di studio che dovrebbero essere organizzati già a partire dall’ultima settimana di settembre;
  • Coordinamento di laboratorio moda (classe di concorso C070): i docenti di laboratorio nel corso del triennio dei corsi di istruzione della moda svolgono delle ore di insegnamento in autonomia e delle ore in compresenza e questa può essere realizzata sia con l’insegnante di tecnologie tessili (A070) sia con l’insegnante di tecniche di rappresentazione grafica (024) il coordinamento si deve pertanto pronunciare sulla distribuzione delle ore di compresenza;
  • Coordinamento di scienze motorie: invitato ad individuare dei moduli (compresi fra le 6 e le 10 ore di lezione all’anno) da proporre alle classi prime, seconde e terze di tutti gli indirizzi come educazione alla sicurezza; sono altresì da rivedere alla luce della normativa vigente le iniziative da proporre agli studenti in alternanza scuola lavoro (ASL) e alle aziende/strutture ospitanti;
  • Coordinamento di diritto: invitato ad individuare dei moduli (compresi fra le 6 e le 10 ore di lezione all’anno) da proporre alle classi prime, seconde e terze di tutti gli indirizzi come educazione alla sicurezza in modo coordinato a quanto realizzato dai docenti di scienze motorie;
  • Coordinamento di scienze: programmazione della attività di raccolta differenziata e altre attività comuni a tutti i bienni nell’ambito del progetto educazione alla salute e al benessere;
  • Coordinamento di trattamento testi e di informatica: programmazione delle attività extra-curricolari per il conseguimento della ECDL e per la partecipazione alle gare nazionali degli istituti professionali per i servizi commerciali;
  • Uscite sul territorio e appuntamenti culturali: tutti i coordinamenti possono indicare le uscite sul territorio,  gli appuntamenti culturali, i progetti le iniziative che ritengono rilevanti per lo studio della disciplina per classi parallele affinché vengano successivamente proposti e deliberati nei consigli di classe;
  • Elenco materiali da acquistare: secondo l’ordine di priorità individuato dai docenti del coordinamento dopo aver effettuato una necessaria ricognizione dei materiali esistenti nelle rispettive sedi;
  • Varie ed eventuali.

PROPOSTA COORDINATORI DI DISCIPLINA ANNO SCOLASTICO 2014-15

Compiti del coordinatore di disciplina:

  • Presiede i coordinamenti di materia
  • Coordina la programmazione disciplinare
  • Compila e raccoglie al momento opportuno la modulistica relativa alle adozioni dei libri di testo
  • Raccoglie eventuali richieste di nuovi acquisti e le inoltra all’Ufficio protocollo
  • Raccoglie e/o propone eventuali richieste di aggiornamento e formazione e le inoltra al DS
  • Indice autonomamente incontri di coordinamento nell’ambito delle 40 ore annuali
  • Assegna, a turno, la stesura dei verbali delle riunioni e cura l’ordine e la completezza del registro dei verbali
  • Coordina gli interventi di recupero e/o approfondimento (corsi ADEI, IDEI, sportello Help…)
  • Coordina l’elaborazione e l’applicazione di prove comuni per classi parallele, comprese le simulazioni in vista degli esami di stato.

 

Compiti del segretario del coordinamento di disciplina:

  • Stende i verbali del coordinamento di disciplina
  • Sottopone la bozza dei verbali al coordinatore del consiglio di classe e apporta eventuali correzioni e/o modifiche
  • Cura l’ordine e la completezza del registro dei verbali

 

COORDINATORI DI DISCIPLINA:

 

DISCPLINA

COORDINATORE

AULA

diritto

Bonomini

30, I piano lato Giardino Giusti

economia aziendale, tecnica servizi operativi (IPC) contabilità e statistica (ITAS)

Zambaldi

LAB. 39,  II piano lato Giardino Giusti  

educazione fisica

Lipizer

31, I piano lato Giardino Giusti

seconda lingua (francese, spagnolo, tedesco)

Cunego

33, I piano lato Giardino Giusti

inglese

Rosson

32, I piano lato Giardino Giusti

lettere e geografia

Grigoli

23,  I piano

scienze della comunicazione, psicologia-pedagogia, metodologie operative

Marazzi

21, I piano lato Galleria

matematica

Galvani

20, I piano lato Galleria

religione

Ligorio

19, I piano lato Galleria

scienze, igiene

Franzogna

18, I piano lato Galleria

chimica, fisica

Ballarini

18, I piano lato Galleria

sostegno

Scalet

17, I piano lato Galleria

storia dell’arte (IPC e MODA e ITAS), disegno, storia della moda e del costume, musica

Bernabé

16, I piano lato Galleria

Laboratorio TPSC e informatica

Forte

LAB. 38, II piano lato Giardino Giusti

laboratorio modellistica e confezioni; tecnologie tessili

Arancio

LAB. 40, II piano lato Giardino Giusti

Nel corso dei coordinamenti di disciplina i docenti potranno, di comune accordo, individuare un coordinatore diverso da quello proposto, in tal caso è richiesta la verbalizzazione e la segnalazione alla dirigenza del docente designato.

La DS Lina Pellegatta

Il verbale sarà compilabile direttamente dalla bacheca del docente su questo sito web, tramite l'apposto menu "Verbali"