Inserito da lina.pellegatta il giorno Mer, 27/08/2014 - 15:41 AttoInformazioni sul documentoAnno scolastico: 2013-2014Tipo di pubblicazione: CircolarePubblica o Privata: PubblicaArgomento: Attività e ProgettiDestinatari: DocentiNumero di inserimento: 22Data di emissione: 28/08/2014 - 13:30 Testo e documentiTesto del documento e files allegatiVerona 28/08/14 Circ. 425 AI DOCENTI AL PERSONALE ATA ALLA DSGA AGLI ATTI Oggetto: ADESIONE ALLE COMMISSIONI OPERANTI NELLA SCUOLA Rendo note le collaborazioni, le commissioni, le funzioni strumentali, i gruppi di lavoro già esistenti nella scuola nell’anno scolastico 2013-14 con l’avvertenza di ciò che non potrà essere riattivato per quest’anno: tali voci saranno evidenziate dalla scritta NON ATTIVO. Questo modulo è proposto a tutti i docenti i quali liberamente decideranno se aderire alle commissioni e ai gruppi di lavoro entro SABATO 27 SETTEMBRE 2014 in modo tale da poterle mettere in votazione nel collegio docenti previsto in data 30 settembre 2014 N.B. legenda della tabella: pagamento a forfait: F. pagamento a rendicontazione: R COLLABORAZIONI: DISPONIBILITA’ I Docente collaboratore (esonerato per 6 ore dalla docenza) il docente deve essere a disposizione fino alla fine di giugno, salvo diversi accordi, ed eventuale sostituire la DS in ferie per 15 giorni con relativo compenso di indennità, quest’ultima spetta ad un collaboratore o all’altro ad anni alterni, la remunerazione deve essere prevista nel FIS; 250 ore F. II Docente collaboratore (esonerato per 3 ore dalla docenza) il docente deve essere a disposizione fino alla fine di giugno, salvo diversi accordi, ed eventuale sostituire la DS in ferie per 15 giorni con relativo compenso di indennità, quest’ultima spetta ad un collaboratore o all’altro ad anni alterni, la remunerazione deve essere prevista nel FIS; 250 ore F. Ulteriore referente sede e succursale: R. NON ATTIVO Responsabile relazioni con l’esterno e ufficio stampa: R. NON ATTIVO Subconsegnatario aule informatiche: 5 ore a F. Subconsegnatario laboratorio moda/confezione: 5 ore a F. NON ATTIVO Subconsegnatario palestre sede: 5 ore a F. NON ATTIVO Subconsegnatario palestra succursale: 5 ore a F. NON ATTIVO Responsabile agenda sito web: 50 ore a F. NON ATTIVO Coordinatori di materia (designazione dirigente) sono riconosciute 15 ore F. Coordinatori di classe (designazione dirigente) sono riconosciute 45 h. per classi I; 35 h. per classi II e IV; 40 h. per classi III e V Segretari dei consigli di classe NON ATTIVO Tutor docenti anno prova: 10 ore F. Referente prove INVALSI 10 ore a forfait NON ATTIVO Docenti coinvolti nella correzione delle prove INVALSI: 4 ore a testa NON ATTIVO Commissione passaggi dalla formazione all’istruzione: 5 ore a forfait Commissione passaggi da altri ordini di istruzione: fino a 30 ore per 2 docenti, R. Commissione collaudo: fino a 10 ore per 2 docenti, R. Commissione elettorale: fino a 10 ore per 2 docenti, R. Commissione sicurezza (legge 81): fino a 45 ore per 3 docenti, R. BILANCIO Commissione formazione classi prime: fino a 30 ore per 2 docenti NON ATTIVO Commissione orario: fino a 140 ore per 2 docenti, R. PROGETTI: Progetto quotidiano in classe (serve solo il docente referente, l’adesione al progetto non dà luogo al compenso) 10 ore a forfait Progetto ECDL FONDI A PARTE, R. Progetto cultura e aggiornamento, R. Progetto biblioteca vivente NON ATTIVO Progetto doposcuola: solo ore di lavoro della commissione, R. Progetto attività ricreative pomeridiane (teatro, coro, danza): solo ore di lavoro della commissione, R. GRUPPI DI LAVORO: Commissione intercultura: solo ore di lavoro della commissione R. Commissione orientamento in entrata salone orientamento, scuola aperta, presentazione presso scuole medie e in istituto: R. Commissione orientamento in uscita: tandem, COSP, rapporti con le università, R. Commissione educazione salute e benessere: educazione alimentare, educazione ambientale, prevenzione dipendenze, R. Commissione educazione alla legalità: associazionismo e volontariato, R. Commissione tirocini aziendale/turistico/moda/ITAS NON ATTIVO Commissione corsi IeFP, R. Commissione POF: R. BILANCIO Commissione viaggi di istruzione e uscite didattiche, R. Commissione per DSA: solo ore di lavoro della commissione, R. FUNZIONI STRUMENTALI PER L’OFFERTA FORMATIVA: la quota totale fissata dal MIUR va divisa per 5 ossia il numero delle FSOF, dopo di che si procede ad una ulteriore divisione qualora la FSOF sia condivisa tra due docenti. Le FSOF sono responsabili delle rispettive commissioni. 1. Orientamento 2. Educazione alla salute 3. Intercultura 4. Diversamente abili 5. IeFP Attività compensate con fondi di bilancio: Tutor di classe per tirocini: tutte le classi quarte e quinte dei servizi commerciali, della moda e dei servizi socio-sanitari e ITAS È possibile che lo stesso docente sia tutor per più classi; è riconosciuta 1 ora per studente per classe CON FONDI ASL Accompagnamento studenti con disabilità all’esame di stato, interventi di sostegno per studenti con disturbi dell’apprendimento CON FONDI BILANCIO DOPOSCUOLA, IDEI, ADEI, HELP CON FONDI BILANCIO Insegnamento L2 CON FONDI EX ART. 9 Tutor di classe per DSA CON FONDI BILANCIO Tutor per BES CON FONDI BILANCIO La partecipazione agli esami integrativi e di idoneità che si svolgono a settembre non può essere soggetta a compenso poiché si tratta di un carico di lavoro compreso nella funzione docente. Gli esami preliminari che si svolgono a maggio sono compensati con fondi a parte, di bilancio, ricavati dalle quote versate dai candidati esterni. Il presente documento si completa con: Elenco coordinatori e segretari dei consigli di classe; Elenco coordinatori di disciplina; Elenco tutor DSA; Elenco tutor BES; Elenco tutor tirocinio; Elenco tutor docenti anno di prova; Organigramma Tali elenchi saranno resi noti al più presto e comunque non oltre il collegio dei docenti di novembre 2014. La DS Lina Pellegatta Versione stampabile