Inserito da giancarlo.ceradini il giorno Ven, 27/10/2017 - 11:59 AttoInformazioni sul documentoAnno scolastico: 2017-2018Tipo di pubblicazione: ComunicazionePubblica o Privata: PubblicaArgomento: Proposte di formazioneDestinatari: DocentiNumero di inserimento: 3576Data di emissione: 27/10/2017 - 12:00 Testo e documentiTesto del documento e files allegati Buongiorno, questa mail è un invito all'incontro in oggetto, organizzato il collaborazione con l'ITI Francesco Severi e con il Consolato Generale U.S.A. di Milano. http://www.scuoladigitaleveneta.it/?p=1545 OLTRE LA SCUOLA 4.0 In questi anni la scuola e l'economia hanno spinto molto sul pedale della digitalizzazione. Questo richiede una profonda riflessione sui cambiamenti in atto, una riflessione che necessita di basi teoriche e scientifiche sulle quali fondare la scuola e la società del futuro. Affrontare le nuove sfide poste dal digitale, significa chiedersi anche come influenzino la pratica e la politica educativa e come possano contribuire a formare i cittadini di domani. Un incontro aperto a tutti nel quale, grazie alla presenza di una speaker di alto profilo, si potranno condividere esperienze e discutere di personalizzazione di ambienti di apprendimento, digitale a scuola e co-creazione di contenuti open source. Martedì 31 ottobre, ore 15 Istituto Tecnico Industriale Statale “Francesco Severi” Via Luigi Pettinati 46, Padova Intervento Lisa Pedrites, Fondatrice ISKME (Institute for the Study of Knowledge Management in Education), Half Moon Bay, Silicon Valley, CA È PREVISTO UN SERVIZIO DI TRADUZIONE Ai docenti che parteciperanno e ne faranno richiesta sarà fornito un attestato di presenza. Per partecipare è necessario iscriversi compilando questo form: https://goo.gl/forms/jBENI14YJ706i7Co2 <https://goo.gl/forms/jBENI14YJ706i7Co2> Per INFORMAZIONI scrivere a fabio.rocco1075@gmail.com <mailto:fabio.rocco1075@gmail.com> Chi è LISA PETRIDES? È fondatrice e Amministratore Delegato dell'Institute for the study of Knowledge Management in Education. L’ISKME è un istituto indipendente dedicato al miglioramento della pratica dell'apprendimento continuo, della collaborazione e del cambiamento nel settore dell'istruzione. Svolge attività di ricerca sulla scienza sociale e concorre a sviluppare capacità per migliorare l'accesso alle informazioni e la condivisione delle conoscenze. Lisa Petrides ha creato nel 2007 OER Commons, una biblioteca digitale pubblica: oltre 100.000 risorse educative consentono agli insegnanti di accedere universalmente a contenuti di apprendimento gratuiti. Nel 2009 ha istituito il Big Ideas Fest, un evento annuale che identifica tendenze e soluzioni innovative per le sfide chiave nell'istruzione. Lisa Petrides è un’ex studente della Stanford University e professore presso il Dipartimento di Organizzazione e Leadership della Columbia University, Teachers College. Ha ricevuto un dottorato di ricerca in Educazione all'Università di Stanford e un MBA presso l'Università di Stato di Sonoma. È stata membro post-dottorato nella Divisione Educazione per la Ricerca di Politiche presso l'Educational Testing Service. È consulente di policy maker in ambito educativo e di sviluppo sociale ed economico. Segnala un problemaVersione stampabile