Inserito da giancarlo.ceradini il giorno Sab, 03/02/2018 - 10:37 AttoInformazioni sul documentoAnno scolastico: 2017-2018Tipo di pubblicazione: ComunicazionePubblica o Privata: PubblicaArgomento: Proposte di formazioneDestinatari: DocentiNumero di inserimento: 4170Data di emissione: 03/02/2018 - 10:30 Testo e documentiTesto del documento e files allegati Versione web <http://giuntios.magnewsemail.com/nl/link?c=5ltdd&d=br&h=37tqhu0gbaccjk875qftorkm61&i=579&iw=1&n=hr&p=H301802549&s=wv&sn=hr> Inoltra <http://giuntios.magnewsemail.com/nl/link?c=5ltdd&d=br&h=28ohrh0ccfmuoa06q7f8ivp28c&i=579&iw=1&n=hr&p=H301740084&s=fwdn&sn=hr> <http://giuntios.magnewsemail.com/nl/link?c=5ltdd&d=br&h=5adgnups7754m8vsglneiejen&i=579&iw=1&p=H197671585&s=lp&sn=hr&z=6iu> La neuroscienza dell'empatia Tecniche e strumenti applicativi per migliorare la capacit empatica nei contesti sociali e professionali Il primo e unico corso a livello mondiale progettato con la supervisione scientifica del prof. Giacomo Rizzolatti, scopritore dei neuroni specchio Elena Pattini - Elena Martini Verona, 23-24 marzo 2018 Iscriviti con lo sconto del 20%, hai tempo fino al 19 febbraio 2018 <http://giuntios.magnewsemail.com/nl/link?c=5ltdd&d=br&h=2karfd2o19tbiqkr3obif0clt5&i=579&iw=1&p=H1935773943&s=lp&sn=hr&z=6mo> Il corso fornisce conoscenze e competenze nella gestione empatica delle relazioni. Presenta in chiave del tutto inedita le basi teorico-scientifiche sottostanti al concetto di empatia e offre strumenti pratici per riconoscere e mettere in atto comportamenti empatici. Propone spunti interessanti anche per chi opera in contesti educativi e scolastici con ruoli di responsabilit , come dirigenti e insegnanti, e quanti si trovano a gestire situazioni complesse basate su gruppi di lavoro interessati da processi di cambiamento. Il corso rilascia 16 crediti ECM per le figure professionali del sistema sanitario nazionale. Affrettati! Usufruisci delle promozioni in corso e scopri di pi <http://giuntios.magnewsemail.com/nl/link?c=5ltdd&d=br&h=21eg5tl7flns57liu3bqj800hl&i=579&iw=1&p=H952096057&s=lp&sn=hr&z=6mp> Ricevi questa email all'indirizzo vris009002@istruzione.it perch hai dato il consenso a ricevere le nostre comunicazioni. Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul collegamento cancellazione. Cancellazione <http://giuntios.magnewsemail.com/nl/link?c=5ltdd&d=br&h=3a89jv703qp06e8ein5nc2oqdr&i=579&iw=1&p=H2077533189&s=unsub&sn=hr> Condividi: <http://giuntios.magnewsemail.com/nl/link?c=5ltdd&d=br&h=147pire217rtgvou5f095bbuvk&i=579&iw=1&n=hr&p=H1830092685&s=fwdn&sn=hr> <http://giuntios.magnewsemail.com/nl/link?c=5ltdd&d=br&h=36cluutqi1hsl65b87hh3ug6j5&i=579&iw=1&n=hr&p=H1830092681&s=sn&sdsc=&shimage=&shtype=&shurl=&sn=hr&soc=facebook&tit=> <http://giuntios.magnewsemail.com/nl/link?c=5ltdd&d=br&h=1i0olhsjdslvshbdik8h2mods3&i=579&iw=1&n=hr&p=H1830092677&s=sn&shrel=&shrep=&shtag=&shtxt=&shvia=&sn=hr&soc=twitter> <http://giuntios.magnewsemail.com/nl/link?c=5ltdd&d=br&h=7c70v364k7e4smi2kdqm3e47m&i=579&iw=1&n=hr&p=H1830092652&s=sn&sdsc=&shimage=&shtype=&shurl=&sn=hr&soc=googleplus&tit=> <http://giuntios.magnewsemail.com/nl/link?c=5ltdd&d=br&h=atg17524um9m94jmkst5rlpc&i=579&iw=1&n=hr&p=H1830092649&s=sn&shsrc=&shsum=&sn=hr&soc=linkedin&tit=> <http://giuntios.magnewsemail.com/nl/wb.gif?c=5ltdd&d=br&h=3qgsegf40lhbdak6uggakb95j7&i=579&iw=1&p=H689105118&sn=hr> Segnala un problemaVersione stampabile