Inserito da giancarlo.ceradini il giorno Sab, 18/11/2017 - 09:43 AttoInformazioni sul documentoAnno scolastico: 2017-2018Tipo di pubblicazione: ComunicazionePubblica o Privata: PubblicaArgomento: Proposte di formazioneDestinatari: DocentiNumero di inserimento: 3770Data di emissione: 18/11/2017 - 09:45 Testo e documentiTesto del documento e files allegati Tre novità sono in cantiere ai Musei di Solferino e San Martino per il nuovo anno e tutte e tre riguardano la scuola <https://gallery.mailchimp.com/26777b3ca47a3d9124401a54f/images/1f6fef12-e87f-47aa-8114-dba03afd44a4.png> I musei a scuola, le scuole al museo <https://gallery.mailchimp.com/26777b3ca47a3d9124401a54f/images/3e38128a-b1b4-4bcd-9e3e-94fb9b7255da.jpg> <https://gallery.mailchimp.com/26777b3ca47a3d9124401a54f/images/143f9bc7-5ec3-4e7a-af7b-775df99b08f3.jpg> <https://gallery.mailchimp.com/26777b3ca47a3d9124401a54f/images/3648a9ac-5505-45e3-850a-edd8e558966e.jpg> Tre novità sono in cantiere ai Musei di Solferino e San Martino per il nuovo anno e tutte e tre riguardano la scuola: il corso di aggiornamento rivolto agli insegnanti: “Dal Congresso di Vienna all’unità d’Italia”, “Il Risorgimento… nello zaino” e l’alternanza scuola-lavoro: “Il Bagatta ed il 24 giugno 1859: qui nasce l’Italia”. Riprende la storica collaborazione tra la Società Solferino e San Martino ed il Ministero dell’Istruzione che aveva coinvolto in anni meno recenti le due prestigiose realtà. Il 2018 porterà con sé progetti mai avviati prima, che hanno come protagonista il mondo della scuola. A cominciare da un corso della durata di 20 ore, di cui si attende l’accredito del MIUR, tenuto da relatori d’eccezione che illustreranno agli insegnanti le tappe principali del Risorgimento. Ai docenti verranno divulgate metodologie innovative per trasmettere la conoscenza e la passione per la storia d’Italia attraverso percorsi didattici interdisciplinari ed approcci storiografici multimediali. Sarà uno zaino davvero fuori dall’ordinario quello che gli studenti avranno modo di “ispezionare”, accompagnati da una guida della Società Solferino e San Martino e da un rievocatore storico che entreranno nelle classi scolastiche grazie all’iniziativa: “Il Risorgimento… nello zaino.” Cosa troveranno dentro lo zaino i ragazzi? Oggetti legati alla battaglia ed al Risorgimento: una camicia rossa garibaldina, il copricapo piumato di un bersagliere, dei bottoni e dei proiettili, addirittura una palla di cannone! Prodotti della cultura materiale dell’epoca e testimonianze concrete dell’epopea risorgimentale. Il percorso proseguirà con la visita ai siti museali di Solferino e San Martino. Una quarantina di studenti delle classi del liceo scientifico Gerolamo Bagatta verranno coinvolti in via sperimentale in: “Il Bagatta ed il 24 giugno 1859: qui nasce l’Italia”, un progetto di alternanza scuola-lavoro, che si articolerà in momenti in classe, intervallati a passeggiate didattiche sui luoghi della battaglia. Storia, memoria e gestione museale si intrecceranno in un percorso dove il funzionamento di un museo, la comunicazione e la trasmissione del patrimonio storico saranno le chiavi per aprire ai ragazzi le porte della Storia. Dal mese di ottobre sono inoltre attivi nuovi laboratori didattici realizzati in collaborazione con la Cooperativa La Melagrana e per ogni classe scolastica che verrà in visita ai Musei la guida sarà offerta gratuitamente dalla Società Solferino e San Martino. Maggiori informazioni su: www.solferinoesanmartino.it <https://solferinoesanmartino.us10.list-manage.com/track/click?u=26777b3ca47a3d9124401a54f&id=e51fdf666c&e=813b4103b5> <https://solferinoesanmartino.us10.list-manage.com/track/click?u=26777b3ca47a3d9124401a54f&id=0c36010a8b&e=813b4103b5> <https://solferinoesanmartino.us10.list-manage.com/track/click?u=26777b3ca47a3d9124401a54f&id=b0c2643034&e=813b4103b5> <https://solferinoesanmartino.us10.list-manage.com/track/click?u=26777b3ca47a3d9124401a54f&id=63b722beb3&e=813b4103b5> <https://cdn-images.mailchimp.com/icons/social-block-v2/outline-light-link-48.png> <mailto:uffstampa.solferinoesanmartino@gmail.com> This email was sent to ufficio.protocollo@sanmicheli.gov.it <mailto:ufficio.protocollo@sanmicheli.gov.it> why did I get this? <https://solferinoesanmartino.us10.list-manage.com/about?u=26777b3ca47a3d9124401a54f&id=e26732b7d4&e=813b4103b5&c=f56fc972ce> unsubscribe from this list <https://solferinoesanmartino.us10.list-manage.com/unsubscribe?u=26777b3ca47a3d9124401a54f&id=e26732b7d4&e=813b4103b5&c=f56fc972ce> update subscription preferences <https://solferinoesanmartino.us10.list-manage.com/profile?u=26777b3ca47a3d9124401a54f&id=e26732b7d4&e=813b4103b5> Società Solferino e San Martino · San Martino della Battaglia · Solferino · Desenzano del Garda, WV 25015 · Italy <http://www.mailchimp.com/monkey-rewards/?utm_source=freemium_newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=monkey_rewards&aid=26777b3ca47a3d9124401a54f&afl=1> <https://solferinoesanmartino.us10.list-manage.com/track/open.php?u=26777b3ca47a3d9124401a54f&id=f56fc972ce&e=813b4103b5 Segnala un problemaVersione stampabile