Inserito da lina.pellegatta il giorno Ven, 03/10/2014 - 10:54 AttoInformazioni sul documentoAnno scolastico: 2014-2015Tipo di pubblicazione: CircolarePubblica o Privata: PrivataDestinatari: ATADocentiNumero di inserimento: 114Data di emissione: 10/11/2014 - 10:45 Testo e documentiTesto del documento e files allegati A TUTTI I DOCENTI AL PERSONALE ATA AGLI ATTI Oggetto: buone norme e raccomandazioni Richiamo l’attenzione dei docenti in servizio e, in particolare di coloro che per la prima volta insegnano presso questo Istituto, che in calce al piano annuale delle attività, sono elencate alcune buone norme da rispettare e su cui intendo richiamare l’attenzione: NON bisogna consentire che gli studenti escano in coppia; Bisogna limitare il più possibile le uscite dall’aula durante le ore di lezione per recarsi ai distributori di bevande e merende; Bisogna indurre gli studenti ad uscire dall’aula durante l’intervallo ed aprire le finestre sia per esercitare meglio la sorveglianza sia come forma di igiene raccomandata dal MIUR nelle azioni di profilassi contro le epidemie influenzali; Bisogna ricordare agli studenti di NON portare a scuola nulla di prezioso e di custodire bene i propri averi poiché la pratica del furto è frequente e diffusa; I collaboratori scolastici tra le 10.00 e le 10.15 passeranno dalle classi per ritirare l’elenco delle merende da acquistare; Gli studenti che vogliono comprarsi la merenda individualmente escono solo durante l’intervallo; Il personale della scuola che vede studenti fermi ai distributori durante le ore di lezione deve rimandarli in aula; Il personale della scuola che vede uno studente infrangere una regola come per esempio il divieto di fumo, è tenuto a farne denuncia in quanto pubblico ufficiale: rivolgersi alla segreteria didattica; E’ vietato mangiare e bere nei laboratori; Bisogna tutelare la corretta tenuta degli ambienti scolastici: i collaboratori scolastici sono autorizzati a NON pulire le aule troppo sporche o disordinate per evidente incuria degli studenti; Si raccomanda a tutto il personale di vigilare affinché venga fatta la raccolta differenziata. Ringrazio tutti per la collaborazione, la DS Lina Pellegatta Versione stampabile