Inserito da luisa.branzi il giorno Gio, 30/10/2014 - 09:38 AttoInformazioni sul documento(scheda attiva)Testo e documentiInformazioni sul documentoAnno scolastico: 2014-2015Tipo di pubblicazione: CircolareNumero: 77Pubblica o Privata: PubblicaDestinatari: AlunniATADocentiGenitoriNumero di inserimento: 221Data di emissione: 30/10/2014 - 09:30 Testo e documentiTesto del documento e files allegati OGGETTO: SPORTELLO “CIC” Si avvisano gli alunni e il personale tutto che nei prossimi giorni torna ad essere operativo nel nostro Istituto –sede e succursale lo “ sportello d’ascolto” gestito dal CIC tramite gli specialisti incaricati: dott.ssa Vania Munari e dott. Flaviano Vighi Lo sportello vuole offrire -tra l’altro- la possibilità di un incontro personale tra l’operatore e ciascun alunno o insegnante che ne faccia autonomamente richiesta al fine di ottenere un immediato supporto psicologico nella risoluzione dei piccoli/grandi conflitti quotidiani che l’adolescente affronta.. IN SEDE Lo sportello sarà aperto ogni lunedì dalle 11.15 alle 13.00 a partire da lunedì 3 novembre Per prendere appuntamento con gli Operatori, l’alunno dovrà preventivamente recarsi in infermeria dove si trova l’apposito quadernone degli appuntamenti oppure prenotare l’incontro via mail.all’indirizzo cic@dronet.org L’incontro avverrà poi nell’auletta di fronte alla sala professori al primo piano IN SUCCURSALE Lo sportello sarà aperto ogni 15 giorni di mercoledì dalle 11.30 alle 13.30 a partire da mercoledì 5 novembre Per prendere appuntamento con gli Operatori, l’alunno dovrà preventivamente recarsi in vicepresidenza dove si trova l’apposito quadernone degli appuntamenti oppure prenotare l’incontro via mail all’indirizzo: cic@dronet.org . L’incontro avverrà poi nell’aula adibita ad infermeria Gli Operatori si presenteranno nelle singole classi prime dell’Istituto per una breve presentazione del CIC secondo il seguente calendario: Lunedì 3 novembre 2014 dalle ore 11.15 alle ore 13 classi sede Martedì 4 novembre 2014 dalle ore 12.00 alle ore 14.00 classi succursale Le referenti alla salute: Paola Franzogna e Anna D’Urso La DS Lina Pellegatta Versione stampabile