Inserito da giancarlo.ceradini il giorno Mar, 10/10/2017 - 09:45 AttoInformazioni sul documentoAnno scolastico: 2017-2018Tipo di pubblicazione: ComunicazionePubblica o Privata: PubblicaArgomento: Proposte di formazioneDestinatari: DocentiNumero di inserimento: 3432Data di emissione: 10/10/2017 - 09:45 Testo e documentiTesto del documento e files allegati Un affascinante viaggio nel mondo dell'arte e della tipografia attraverso le Collezioni del Mart e dell'Archivio del ’900 <http://trento.us5.list-manage.com/track/click?u=566f9ff261c6fbdc35f02fa87&id=76e51c69c4&e=f81509116d> Non vedi l'email correttamente? Guardala nel tuo browser <http://mailchi.mp/mart/invito-in-font-we-trust?e=f81509116d> . <http://gallery.mailchimp.com/566f9ff261c6fbdc35f02fa87/images/logo.png> MART NEWS OTT 17 museo di arte moderna e contemporanea di trento e rovereto <http://trento.us5.list-manage.com/track/click?u=566f9ff261c6fbdc35f02fa87&id=d2988d31a9&e=f81509116d> <https://www.twitter.com/mart_museum/> <http://trento.us5.list-manage.com/track/click?u=566f9ff261c6fbdc35f02fa87&id=2b7bef5abd&e=f81509116d> IN FONT WE TRUST! ARTE E TIPOGRAFIA DALLE COLLEZIONI DEL MART Casa d'Arte Futurista Depero 14 ottobre 2017 ― 28 gennaio 2018 OPENING VENERDì 13 OTTOBRE ORE 18.00 Pre-accredito per la stampa: press@mart.tn.it <mailto:press@mart.tn.it> <http://trento.us5.list-manage.com/track/click?u=566f9ff261c6fbdc35f02fa87&id=697161ea1a&e=f81509116d> In font we trust! Arte e tipografia dalle Collezioni del Mart Inaugura a Casa Depero un percorso intermediale tra opere, manifesti, editoria sperimentale e documenti d’archivio che esplora il complesso rapporto tra arte e tipografia nel XX secolo. Nelle sale del museo fondato da Fortunato Depero, maestro della rivoluzione tipografica futurista, la mostra prende avvio dalle sperimentazioni di Filippo Tommaso Marinetti, dei dadaisti e delle avanguardie russe, per approdare alle neoavanguardie del secondo Novecento: Poesia concreta, Poesia visiva, Arte concettuale, Mail art. Completano il percorso le creazioni di alcuni protagonisti indiscussi del graphic design come Leonardo Sonnoli, che per la mostra ha realizzato un manifesto a disposizione di tutti i visitatori. Scopri <http://trento.us5.list-manage.com/track/click?u=566f9ff261c6fbdc35f02fa87&id=e9102c8feb&e=f81509116d> Segnala un problemaVersione stampabile