Inserito da giancarlo.ceradini il giorno Mar, 12/12/2017 - 11:07 AttoInformazioni sul documentoAnno scolastico: 2017-2018Tipo di pubblicazione: ComunicazionePubblica o Privata: PubblicaArgomento: Proposte di formazioneDestinatari: DocentiNumero di inserimento: 3913Data di emissione: 12/12/2017 - 11:00 Testo e documentiTesto del documento e files allegati Buongiorno da Casa Shakespeare, inoltriamo un evento gratuito offerto dalla Prima Circoscrizione di cui siamo organizzatori: Il piccolo principe - L'essenziale è Invisibile agli occhi mercoledì 20/12/2017 ore 20.30 al Teatro Camploy Spettacolo di Natale offerto dalla Prima Circoscrizione Centro Storico Il Presidente Giuliano Occhipinti ---- Ingresso libero ---- Organizzazione: Casa Shakespeare <https://soledarte.us16.list-manage.com/track/click?u=a24883c7e2e9e25d52d56e731&id=b676cd5906&e=0e573bb8ff> ---- Coproduzione Fucina Culturale Machiavelli <https://soledarte.us16.list-manage.com/track/click?u=a24883c7e2e9e25d52d56e731&id=46bae4bb07&e=0e573bb8ff> e Attori&Attori Progetti di Spettacolo <https://soledarte.us16.list-manage.com/track/click?u=a24883c7e2e9e25d52d56e731&id=e421fd259b&e=0e573bb8ff> IL PICCOLO PRINCIPE - L'ESSENZIALE È INVISIBILE AGLI OCCHI Liberamente tratto dall'omonimo testo di A. de Saint-Exupery Con Sabrina Modenini <https://soledarte.us16.list-manage.com/track/click?u=a24883c7e2e9e25d52d56e731&id=05c9a073a7&e=0e573bb8ff> Anna Benico <https://soledarte.us16.list-manage.com/track/click?u=a24883c7e2e9e25d52d56e731&id=06bb8a12a3&e=0e573bb8ff> Jessica Grossule <https://soledarte.us16.list-manage.com/track/click?u=a24883c7e2e9e25d52d56e731&id=1335661b42&e=0e573bb8ff> Andrea Manganotto <https://soledarte.us16.list-manage.com/track/click?u=a24883c7e2e9e25d52d56e731&id=6b5563ad5a&e=0e573bb8ff> Drammaturgia e coordinamento registico: Andrea de Manincor <https://soledarte.us16.list-manage.com/track/click?u=a24883c7e2e9e25d52d56e731&id=7c474d906a&e=0e573bb8ff> Musiche live di Stefano Soardo <https://soledarte.us16.list-manage.com/track/click?u=a24883c7e2e9e25d52d56e731&id=cf2012b3a4&e=0e573bb8ff> e The Aroostercrats Parliamo ai grandi, ma i bambini sono grandi … più grandi dei grandi, quando riescono a vedere dentro i cuori. Qui sta la volontà di ripercorrere alcune tappe fondamentali del viaggio del Piccolo principe di Antoine de Saint-Exupery, che perdette la vita in una missione aerea, non prima di averci lasciato questo tesoro di saggezza e questa perla inimitabile che si chiama Piccolo Principe. Il Piccolo Principe è un libro che non si dimentica. Ricco di messaggi universali narrati con semplicità e poesia, colpisce e emoziona il pubblico di ogni età. In scena una compagine allargata d’attori che interpretano l’adulto, il giovane principe – che conserva, nel corpo e nella voce di un’attrice, l’ambiguità della giovinezza davanti alla quale spesso ci troviamo, noi adulti, spiazzati – e un serpente e una volpe – questi ultimi fungono quasi da maschere, da Zanni di commedia. L’arrivo, i pianeti visitati, la rosa, l’incontro con i simbolici animali rappresentanti di un’umanità in ascolto: questi gli elementi colti dalla versione originale. “Le Petit Prince” parla al cuore di tutti, ma forse radicalmente di più al cuore di coloro che si credono abbandonati spesso alla deriva ragionativa e razionalista dell’età quasi adulta e sono invece ancora “cuori in crescita”. Ringraziamo dell'attenzione e porgiamo cordiali saluti. Barbara Polato CASA SHAKESPEARE Impresa Sociale c/o Teatro Satiro Off, Vicolo Satiro 8 - 37121 Verona Tel.: +39 340 0523801 C.F. e P.IVA 04295550232 - REA VR 422864 Copyright © 2017 Casa Shakespeare, All rights reserved. You can update your preferences or unsubscribe from this list Segnala un problemaVersione stampabile