Inserito da giancarlo.ceradini il giorno Gio, 05/03/2015 - 08:03 AttoInformazioni sul documentoAnno scolastico: 2014-2015Tipo di pubblicazione: ComunicazionePubblica o Privata: PubblicaArgomento: AltroDestinatari: AlunniATADocentiGenitoriNumero di inserimento: 694Data di emissione: 05/03/2015 - 08:00 Testo e documentiTesto del documento e files allegati Quanto accaduto ieri sulla A4 agli studenti e ai docenti che si stavano recando in viaggio di istruzione a Milano appartiene alla sfera degli incubi che ogni dirigente scolastico cerca di tenere lontano da sé come ipotesi remota da esorcizzare e che comunque riguarda sempre “qualcun altro”. Sono dunque ben lieta che tutto si sia risolto in modo positivo sebbene vi siano dei ragazzi feriti, degli insegnanti ammaccati, l’autista del pullman con il piede ingessato e tutti siano stati traumatizzati da una esperienza così forte e dolorosa. Un pensiero riconoscente va agli ospedali di Milano e Monza che hanno accolto i feriti, alla centrale operativa del 118 di Milano che ha provveduto con grande efficienza ed efficacia al primo soccorso sul luogo dell’incidente, al Centro Operativo Autostradale della Polizia di Stato di Milano che ci ha costantemente aggiornato sulle operazioni in corso, alla ditta di autotrasporti Brec che ha provveduto con grande sollecitudine a fornire i mezzi e il personale per garantire a tutti il ritorno a Verona. Voglio ringraziare tutti i docenti che mi sono stati vicini in un momento così faticoso e impegnativo e mi hanno concretamente aiutato a risolvere i numerosi problemi che via via si andavano presentando e che richiedevano una pronta soluzione, in particolare la prof.ssa Branzi e la prof.ssa Arcudi che mi hanno assistito fino a pomeriggio inoltrato, grazie anche a quanti sono passati da scuola o hanno telefonato per avere notizie di prima mano e offrire la loro solidarietà. Grazie anche al personale di segreteria e in particolare a Stefano di Vincenzo e a Domenico Mangione che sono rimasti a disposizione finché ce n’è stato bisogno. Grazie di cuore ai docenti incidentati, Meneghelli, Mariano, Prandini, Cunego, che si sono prodigati ad accudire gli studenti nonostante fossero loro stessi infortunati e complimenti ai ragazzi tutti che si sono dimostrati solidali fra loro e collaborativi con il personale del 118 e della Polizia di Stato. I migliori auguri di pronta guarigione a tutti gli studenti e ai docenti sofferenti così come all’autista della ditta Brec sig. Sergio De Santo. Mi auguro soprattutto che, per ognuna delle persone coinvolte, sia possibile rielaborare il trauma vissuto e superare l’ansia e la paura patite. La segreteria didattica rimane a disposizione per tutte le pratiche relative all’assicurazione. La DS Lina Pellegatta Allegati pubblici: incidente in A4 del 3 marzo 2015.doc Versione stampabile