Inserito da giancarlo.ceradini il giorno Mar, 17/10/2017 - 11:24 AttoInformazioni sul documentoAnno scolastico: 2017-2018Tipo di pubblicazione: ComunicazionePubblica o Privata: PubblicaArgomento: Proposte di formazioneDestinatari: DocentiNumero di inserimento: 3494Data di emissione: 17/10/2017 - 11:30 Testo e documentiTesto del documento e files allegati Alla c.a. dei docenti di Fisica - Invito per le Olimpiadi di Fisica View this email in your browser <http://mailchi.mp/olifis.it/olimpiadi-della-fisica-iscrizione?e=fdeb21f5d6> <https://gallery.mailchimp.com/c9f27da58fd3ee6b53b084888/images/019681e4-4bd9-47da-bda3-a8e987c8f2d4.jpg> Iscrizione <https://olifis.us5.list-manage.com/track/click?u=c9f27da58fd3ee6b53b084888&id=ffb3dd94be&e=fdeb21f5d6> alle Olimpiadi di Fisica e ai Giochi di Anacleto 2018 L'Associazione per l'Insegnamento della Fisica (AIF) su mandato del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e l'Autonomia Scolastica, progetta ed organizza la XXXII edizione delle Olimpiadi di Fisica. Gli Istituti della Scuola Secondaria di Secondo Grado sono invitati ad iscriversi. Le Olimpiadi di Fisica sono una competizione a carattere individuale rivolta a studenti della Scuola Secondaria Superiore che mostrano particolare inclinazione per gli studi scientifici. Nessuna limitazione di età è prevista per la partecipazione alle Olimpiadi Italiane della Fisica. Possono prendervi parte tutti gli studenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado attivi in Italia e analoghi istituti italiani operanti all'estero che siano regolarmente iscritti alle Olimpiadi di Fisica. Singoli studenti particolarmente motivati a partecipare alle gare e che frequentano scuole che non aderiscono alle Olimpiadi di Fisica nell’anno in corso possono inoltrare richiesta di partecipazione alla Segreteria delle Olimpiadi di Fisica: segreteria@olifis.it <mailto:segreteria@olifis.it> . Gli studenti che si iscrivono alle Olimpiadi di Fisica dovrebbero conoscere almeno in parte la fisica necessaria per risolvere i problemi assegnati nelle gare degli anni precedenti. Le Olimpiadi di Fisica si sviluppano con tre prove che si succederanno nel corso dell’anno scolastico: * la Gara di Istituto (di primo livello, martedì 12 dicembre 2017) * la Gara Locale in 58 sedi locali dislocate su tutto il territorio nazionale (di secondo livello, martedì 20 febbraio 2018) * la Gara Nazionale (11 - 14 aprile 2018) Tra i vincitori della Gara Nazionale, con una ulteriore prova che si svolge alla fine del mese di maggio, vengono scelti i cinque componenti della squadra italiana che partecipa nel mese di luglio alle IPhO - Olimpiadi Internazionali della Fisica. Le IPhO sono una competizione internazionale annuale nella quale gli studenti, che al 30 giugno non abbiano ancora compiuto il ventesimo anno d’età, sono chiamati a risolvere individualmente in due giornate diverse tre problemi teorici e due problemi sperimentali di Fisica. Termine improrogabile per l'iscrizione è il 10 novembre 2017 Preleva qui <https://olifis.us5.list-manage.com/track/click?u=c9f27da58fd3ee6b53b084888&id=565c9104b4&e=fdeb21f5d6> il manifesto in formato pdf. [il manifesto può esser stampato in un qualsiasi formato dallo standard A3 (29,7 x 42 cm) al formato manifesto 70 x 100 cm] Sassoferrato, 30 settembre 2017 Il responsabile delle Olimpiadi di Fisica per l'Associazione per l'Insegnamento della Fisica prof. Dennis Luigi Censi Le Olimpiadi di Fisica ed i Giochi di Anacleto sono iniziative promosse dal Ministero per l'Istruzione Università e Ricerca Scientifica con l’Associazione per l’Insegnamento della Fisica che ne cura l'organizzazione. Le gare proposte sono rivolte a ragazze e ragazzi motivati e specialmente interessati allo studio delle scienze fisiche i quali frequentano istituti di istruzione secondaria di secondo grado in Italia o istituti italiani di medesimo livello all'estero. Attraverso il gioco di competizione mirano a sviluppare e sostenere l'interesse e le capacità dei giovani nel settore degli studi scientifici ed a promuovere l'approccio basato sulla soluzione di problemi e la conduzione di esperimenti nell'insegnamento e nell'apprendimento della fisica. ________________________________ <http://olifis.it/images/logoolit.jpg> XXXII Olimpiadi Italiane di Fisica Le Olimpiadi di Fisica si sviluppano in tre fasi: Gare di Istituto, Gare Interprovinciali e Gara Nazionale. Il superamento delle tre fasi di competizione costituisce premessa per la formazione della squadra che rappresenta l'Italia alle International Physics Olympiads (IPhO). Sono rivolte a studenti della Scuola Secondaria Superiore che mostrano particolare inclinazione per gli studi scientifici. ________________________________ <http://olifis.it/images/anacleto.jpg> XXVI edizione dei Giochi di Anacleto: primi passi nella fisica I Giochi di Anacleto sono rivolti a studenti della scuola secondaria di secondo grado che sono ai loro primi passi con lo studio delle scienze fisiche e comportano due prove che mirano a promuovere l'interesse dei giovani per le scienze sperimentali ed a sostenere in special modo l'uso di attività laboratoriali e di indagine. Gli istituti che avranno partecipato ai Giochi di Anacleto potranno iscrivere i loro studenti di eccellenza di meno di 17 anni al programma per la formazione delle due squadre italiane che prenderanno parte alle Olimpiadi Europee delle Discipline Scientifiche (EUSO) del 2019. Possono iscriversi studenti della Scuola Secondaria superiore. Sono mirate alla motivazione di un attivo interesse dei giovani per lo studio delle scienze fisiche e alla valorizzazione delle competenze sperimentali nell'apprendimento. I Giochi di Anacleto si tengono nelle scuole di appartenenza dei concorrenti e sono articolate in due prove: Domande e Risposte e In Laboratorio. I partecipanti ai Giochi di Anacleto di età inferiore ai 17 anni in tutto il 2017 e con buoni record negli studi scientifici e nei Giochi di Anacleto potranno proseguire con la fase di selezione per la partecipazione a EUSO 2019. ________________________________ Gli Istituti Scolastici sono invitati ad aderire alle suddette iniziative in considerazione sia dell’importanza strategica che le scienze rivestono per il nostro Paese che del valore formativo che gli studenti possono trovare in un impegno liberamente scelto in un settore di loro elettivo interesse. ISCRIZIONE ALLE GARE ATTENZIONE: nella procedura di iscrizione on line indicare un valido indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Alle scuole che avranno completata l’iscrizione entro la data del 10 novembre 2017 verranno inviate tra il 28 ed il 30 di novembre 2017, all’indirizzo PEC segnalato, tutte le istruzioni necessarie per il prelevamento dal sito www.olifis.it <https://olifis.us5.list-manage.com/track/click?u=c9f27da58fd3ee6b53b084888&id=51e06ac8ef&e=fdeb21f5d6> del materiale per la partecipazione alla Gara di Istituto delle Olimpiadi di Fisica e ai Giochi di Anacleto. ISCRIZIONE DELLE SCUOLE ALL’AIF La quota associativa per l’iscrizione della scuola all’AIF è di Euro 80.00 da versare mediante bonifico bancario o bollettino postale intestato a: Associazione per l’Insegnamento della Fisica, viale Maria Luigia, 1, 43125 PARMA. Utilizzare l'IBAN IT 47 Q 07601 11100 00008 3934604 oppure il Conto Corrente Postale 83934604. L’iscrizione all’AIF per l’anno solare 2018 permette di ricevere la rivista “La Fisica nella Scuola”, riservata ai soci, e lo “Speciale Olimpiadi” che contiene tutti i materiali delle Olimpiadi di Fisica, dai testi alle soluzioni commentate, dai risultati delle gare e i vincitori alle analisi statistiche dei risultati. ATTENZIONE: Le scuole che sono socie dell’AIF hanno la possibilità di iscrivere gratuitamente un proprio docente al congresso nazionale dell’AIF. IMPORTANTE: Per permettere una rapida individuazione della scuola che ha effettuato il bonifico, iniziare la compilazione del campo "descrizione" con il codice meccanografico dell'istituto scolastico. La ricevuta del bonifico bancario o del bollettino postale, oppure la copia del mandato di pagamento, potrà essere allegata in fase di iscrizione della scuola alle gare di fisica. VAI ALL'ISCRIZIONE <https://olifis.us5.list-manage.com/track/click?u=c9f27da58fd3ee6b53b084888&id=d920690e43&e=fdeb21f5d6> Preleva qui <https://olifis.us5.list-manage.com/track/click?u=c9f27da58fd3ee6b53b084888&id=8d8a443c1d&e=fdeb21f5d6> il manifesto in formato pdf [il manifesto può esser stampato in un qualsiasi formato dallo standard A3 (29,7 x 42 cm) al formato manifesto 70 x 100 cm] Calendario delle Olimpiadi Italiane di Fisica 2018 domenica 1 ottobre 2017 Apertura iscrizione alle gare venerdì 10 novembre 2017 Termine iscrizione alle gare martedì 12 dicembre 2017 Gara di primo livello (Gare di Istituto) martedì 20 febbraio 2018 Gara di secondo livello (Gare Locali) 11 - 14 aprile 2018 Gara Nazionale - Senigallia 21 - 29 luglio 2018 XLIX IPhO - Lisbona (Portogallo) Nel mese di agosto si svolgerà la ventunesima edizione del Campeggio Estivo delle Olimpiadi di Fisica Preleva qui <https://olifis.us5.list-manage.com/track/click?u=c9f27da58fd3ee6b53b084888&id=e6733d0672&e=fdeb21f5d6> il manifesto in formato pdf [il manifesto può esser stampato in un qualsiasi formato dallo standard A3 (29,7 x 42 cm) al formato manifesto 70 x 100 cm] Calendario dei Giochi di Anacleto 2018 domenica 1 ottobre 2017 Apertura iscrizione alle gare venerdì 10 novembre 2017 Termine iscrizione alle gare lunedì 23 aprile 2018 Domande e Risposte martedì 8 maggio 2018 Anacleto in Lab Copyright © 2017 olifis, All rights reserved. Elenco scuole pubblicate nel database MIUR Our mailing address is: olifis Piano di Frassineta, 25 Sassoferrato, IT 60041 Italy Add us to your address book Want to change how you receive these emails? You can update your preferences <https://olifis.us5.list-manage.com/profile?u=c9f27da58fd3ee6b53b084888&id=7f2e48e407&e=fdeb21f5d6> or unsubscribe from this list <https://olifis.us5.list-manage.com/unsubscribe?u=c9f27da58fd3ee6b53b084888&id=7f2e48e407&e=fdeb21f5d6&c=914f1a0b0d> <https://olifis.us5.list-manage.com/track/click?u=c9f27da58fd3ee6b53b084888&id=788b3d5b6b&e=fdeb21f5d6> <https://olifis.us5.list-manage.com/track/click?u=c9f27da58fd3ee6b53b084888&id=6ee8e6d537&e=fdeb21f5d6> <https://olifis.us5.list-manage.com/track/click?u=c9f27da58fd3ee6b53b084888&id=bc72f2e6db&e=fdeb21f5d6> Copyright © 2017 olifis, All rights reserved. Elenco scuole pubblicate nel database MIUR Our mailing address is: olifis Piano di Frassineta, 25 Sassoferrato, IT 60041 Italy Add us to your address book Want to change how you receive these emails? You can update your preferences <https://olifis.us5.list-manage.com/profile?u=c9f27da58fd3ee6b53b084888&id=7f2e48e407&e=fdeb21f5d6> or unsubscribe from this list <https://olifis.us5.list-manage.com/unsubscribe?u=c9f27da58fd3ee6b53b084888&id=7f2e48e407&e=fdeb21f5d6&c=914f1a0b0d> <https://olifis.us5.list-manage.com/track/open.php?u=c9f27da58fd3ee6b53b084888&id=914f1a0b0d&e=fdeb21f5d6> =-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-= Filtered-With: Copfilter <http://www.copfilter.org> Version 2.0.91beta4 @ http://www.copfilter.org Copfilter <http://www.copfilter.org> -Filtered-With: P3Scan <http://p3scan.sourceforge.net> 2.3.2 Copfilter <http://www.copfilter.org> -Virus-Scanned: ClamAV <http://www.clamav.net> 0.98.1 / 58 / 23901 / 313 / 46488 - 2017-10-04 11:07 Segnala un problemaVersione stampabile