Open Day Musei di Brescia

Atto

Informazioni sul documento

Anno scolastico: 

  • 2017-2018

Tipo di pubblicazione: 

  • Comunicazione

Pubblica o Privata: 

  • Pubblica

Argomento: 

Destinatari: 

  • Docenti

Numero di inserimento: 

3309

Data di emissione: 

21/09/2017 - 11:15
Testo e documenti
Testo del documento e files allegati
 <http://www.bresciamusei.com>          
 
 
OPEN DAY
IL MUSEO APRE ALLA SCUOLA
Tutti sono invitati
alla presentazione delle nuove proposte!
 
Mercoledì 27 settembre 2017, ore 17.30
Sala Conferenze del Museo di Santa Giulia Ingresso da via Piamarta 4, Brescia
 
 <http://newsletter.movingminds.net/data/UserFiles/Image/newsletter%20museo%20e%20scuola%202017(1).jpg> Fondazione Brescia Musei invita i dirigenti scolastici, i docenti coordinatori, gli insegnanti di tutte le scuole, dall’infanzia agli istituti secondari, gli educatori e tutte le persone interessate alla presentazione delle attività predisposte,  per l'anno scolastico 2017-2018, dal dipartimento Servizi educativi. 
 
 
L'ampia offerta formativa di Museo e Scuola,  inerente i Musei Civici e Brixia. Parco archeologico di Brescia romana, si articola in diverse tipologie di attività come laboratori didattici, percorsi tematici, visite teatralizzate, visite guidate e percorsi speleologici, oltre a proiezioni cinematografiche dedicate presso il Cinema Nuovo Eden.
 
 
Durante l'Open day saranno presentate le novità di quest’anno:  i percorsi espositivi in corso o in apertura quali Mimmo Paladino. Ouverture e  A life: Lawrence Ferlinghetti. Beat generation. Ribellione. Poesia accanto alle anticipazioni sulla  straordinaria mostra Tiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia, occasione per mettere a fuoco il rapporto tra le culture artistiche di Brescia e Venezia nel corso del Cinquecento.
 
 
Proseguono inoltre, ampliandosi, i progetti dedicati alla prossima attesa riapertura della Pinacoteca Tosio Martinengo, a Museo e intercultura e al progetto  Alla tavola di re Rotari. Il cibo e le abitudini alimentari dei Longobardi.
 
Verrà distribuita ai partecipanti la brochure contenente tutte le attività formative.
 
 
Al termine, alle ore 19.00 circa, viene offerta a tutti i partecipanti la possibilità di seguire gratuitamente la visita guidata alla grande mostra Mimmo Paladino. Ouverture per programmare al meglio l’eventuale visita con la propria classe.
 
 
Per ragioni organizzative è necessaria la prenotazione telefonando allo 030/2977841 o inviando una e-mail a servizieducativi@bresciamusei.com.
 
Vi inviamo la lettera d’invito <http://newsletter.movingminds.net/data/UserFiles/File/Lettera%20insegnanti%202017.pdf>  ed in allegato la nuova brochure Museo e Scuola scaricabile anche dal nostro sito www.bresciamusei.com/SERVIZI EDUCATIVI.
 
 
SPECIALI INCONTRI DI FORMAZIONE
Riservati agli insegnanti
delle scuole di ogni ordine e grado
 
Museo di Santa Giulia
White room, dalle  ore 17.00 alle 19.00
 
 
18 OTTOBRE
Scuola dell’infanzia e primaria
 
 
25 OTTOBRE
Scuola superiore di 1°
 
 
8 NOVEMBRE
Scuola superiore di 2°
 
 
I docenti, attualmente in sevizio, che parteciperanno all’incontro di formazione riceveranno eccezionalmente un biglietto d’ingresso gratuito alle mostre, nella prospettiva di progettare al meglio una visita con la propria classe.
 
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
 
Prenotazione obbligatoria: Tel 030.2977841 servizieducativi@bresciamusei.com
 
 
 
Si può richiedere la cancellazione dalla newsletter in ogni momento seguendo le istruzioni presenti a questo link <http://www.bresciamusei.com/pag.asp?n=31>
Non rispondere a questa newsletter, l'account di invio non viene controllato. 
                 
                 
                 
 <http://www.bresciamusei.com>          Fondazione Brescia Musei - via Musei 55 - 25121 Brescia
P.Iva e C.F. 02428570986
 

 <https://www.facebook.com/bresciamusei>       <https://twitter.com/@BresciaMusei