Inserito da giancarlo.ceradini il giorno Mar, 07/11/2017 - 09:50 AttoInformazioni sul documentoAnno scolastico: 2017-2018Tipo di pubblicazione: ComunicazionePubblica o Privata: PubblicaArgomento: Proposte di formazioneDestinatari: DocentiNumero di inserimento: 3660Data di emissione: 07/11/2017 - 09:45 Testo e documentiTesto del documento e files allegati wiew this email in your browser <http://mailchi.mp/d0021fceee81/rivoluzione-galileo-presentazione-proposte-didattiche-per-le-scuole-188907?e=7510eb35e8> <https://gallery.mailchimp.com/6e9c2d43eda7f35ca1a7da359/images/f8ca6fe3-3262-41fd-b064-c545c13a1827.jpg> Gentili Insegnanti, mercoledì 8 novembre 2017 alle ore 16.00 si svolgerà a Palazzo del Monte di Pietà in Piazza Duomo 14 a Padova un incontro di presentazione rivolto agli insegnanti in cui verranno illustrate le proposte didattiche per le scuole di ogni ordine e grado, in occasione della mostra “RIVOLUZIONE GALILEO”. E’ gradita la prenotazione a info@mostrarivoluzionegalileo.it <mailto:info@mostrarivoluzionegalileo.it> 0425 46 00 93 RIVOLUZIONE GALILEO L’arte incontra la scienza Padova, Palazzo del Monte di Pietà 18 novembre 2017 - 18 marzo 2018 Tra poche settimane inaugura a Padova una grande mostra d’arte promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con l’Università di Padova e dedicata al genio che ha cambiato la storia: “Rivoluzione Galileo. L’arte incontra la scienza”. Umanista e letterato, musicista, fisico, astronomo, filosofo, medico, matematico, Galileo ha riassunto in sé l’ideale unitarietà delle arti e delle scienze. A cura di Giovanni Federico Villa, la mostra racconta per la prima volta la figura complessiva e il ruolo di uno dei massimi protagonisti del mito italiano ed europeo. Opere straordinarie di Brueghel, Guercino, Leonardo, Rubens, Pelizza Da Volpedo, Previati, Balla e Anish Kapoor per un viaggio attraverso l’arte alla scoperta di un uomo straordinario che ha rivoluzionato la storia dell’umanità. Vuoi saperne di più? Leggi qui <https://palazzoroverella.us16.list-manage.com/track/click?u=6e9c2d43eda7f35ca1a7da359&id=844f472b58&e=7510eb35e8> SEDE e ORARI MOSTRA Padova, Palazzo del Monte di Pietà Piazza Duomo, 14 Feriali 9.00-19.00 Sabato e festivi 9.00-20.00 Aperta 7 giorni su 7 SPECIALE SCUOLE Biglietto: 2 euro a studente e ingresso gratuito per 2 accompagnatori (tariffa valida per gli studenti di tutte le scuole). Visite guidate tematiche o laboratori didattici: GRATUITI per le scuole delle province di Padova e Rovigo; 40 euro per tutte le altre scuole Per informazioni e prenotazioni 0425 46 00 93 info@mostrarivoluzionegalileo.it www.mostrarivoluzionegalileo.it <https://palazzoroverella.us16.list-manage.com/track/click?u=6e9c2d43eda7f35ca1a7da359&id=6d4e8a62f0&e=7510eb35e8> Call center attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30, il sabato dalle 9.30 alle 13.30 <https://gallery.mailchimp.com/6e9c2d43eda7f35ca1a7da359/images/d8b0f051-867c-4774-ba31-3c6cd30d0a35.jpg> Segnala un problemaVersione stampabile