Anno scolastico: 2013-2014ArticoloArticoloPRESENTAZIONE: Quest’anno ben nove scuole hanno sviluppato un percorso in rete denominato “Verso il 25 Aprile – le scuole veronesi riscoprono la resistenza”. Hanno partecipato gli Istituti “MESSEDAGLIA“ “MAFFEI” “FRACASTORO” “NANI – BOCCIONI “MARCONI “ “COPERNICO “ “MARCOPOLO “ “SANMICHELI” “FERRARIS “ Ciascuna scuola ha svolto delle attività, come Laboratori di ricerca, approfondimento e scrittura Incontri con studiosi e testimoni Uscite didattiche Proiezioni di film e documentari Allestimento di spettacoli teatrali Realizzazione di elaborati grafici, foto e video Tutto allo scopo di approfondire la conoscenza e la comprensione dei fatti della Resistenza nazionale e soprattutto locale, per vivere questa giornata in modo attivo e consapevole. Quella che si celebra oggi è per noi la Festa nazionale per eccellenza, il principale punto di riferimento della nostra storia recente, e la fonte dei valori che ispirano la nostra vita civile. Per questo ci siamo impegnati in questo percorso di studio, di conoscenza, di approfondimento e valorizzazione, vissuto come un’esperienza di crescita, ma soprattutto di presa di coscienza e di scoperta delle radici della nostra identità. Numerose riflessioni sono scaturite da questa ricerca, stimolate dalle vicende esemplari di chi ha lottato per la libertà. Vogliamo condividerne alcune. A cura di Silvia Gelmini 5 C AllegatiAllegati: Le radici e le foglie.doc