Anno scolastico: 2014-2015ArticoloArticolo attraverso il paesaggio dialoghi tra scienza, arte e letteratura seconda edizione Verona, Palazzo della Gran Guardia Mercoledì 18 marzo 2015 Il paesaggio trasfigurato: luoghi e memorie della Grande Guerra 09.00 – 09.15 PRESENTAZIONE Paolo Gazzi Alba Pratalia 09.15 – 10.15 TRACCE DELLA GRANDE GUERRA NEL NUOVO PAESAGGIO DELL’ALTO LAGO DI GARDA E DEL MONTE BALDO Riccardo Mauroner Docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Classico“Agli Angeli” di Verona 10.15 – 10.45 Dibattito 10.45 – 11.00 Break 11.00 – 12.00 IL PAESAGGIO STORICO DELLA GRANDE GUERRA: IL PASUBIO A CENTO ANNI DAL CONFLITTO Mauro Passarin Direttore del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza 12.00 – 12.30 Dibattito 12.30 – 15.00 Break 15.00 – 15.30 INTRODUZIONE Paolo Gazzi Alba Pratalia 15.30 – 16.15 SUI SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA Walter Pilo Presidente Associazione Ta Pum 16.15 – 16.30 Dibattito 16.30 – 17.15 IL PAESAGGIO DIPINTO NEGLI ANNI DEL PRIMO CONFLITTO MONDIALE Elena Casotto Ricercatrice 17.15 – 17.30 Dibattito 17.30 – 18.15 Presentazione del volume LA STRADA DI PODESTARIA, a cura di Giuseppe Sandrini Docente di letteratura italiana presso l’Università di Verona Presidente Alba Pratalia 18.15 – 18.30 Dibattito ingresso libero