Inserito da lina.pellegatta il giorno Sab, 08/11/2014 - 20:41 AttoInformazioni sul documentoAnno scolastico: 2014-2015Tipo di pubblicazione: CircolarePubblica o Privata: PrivataArgomento: Collegio DocentiDestinatari: ATADocentiNumero di inserimento: 282Data di emissione: 08/11/2014 - 20:45 Testo e documentiTesto del documento e files allegati A TUTTI I DOCENTI AL PERSONALE ATA AGLI ATTI Oggetto: convocazione collegio docenti del 26 novembre 2014 Come da calendario annuale degli impegni si conferma la convocazione del collegio dei docenti per mercoled' 26 novembre dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso l’aula magna della sede succursale di via Selinunte 68 con il seguente ordine del giorno: lettura e approvazione del verbale della precedente seduta presentazione del progetto CIC intervento dell’ operatrice Vania Munari e dello psicologo Flaviano Vighi dell’USL 20; sono altresì invitati i rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Istituto e nella Consulta Provinciale degli studenti: sarà infatti illustrata la possibilità di dare vita ad un gruppo di studenti che, sotto la guida degli operatori del CIC, compiano una riflessione sulle regole e diano il loro contributo alla stesura di un regolamento di istituto il più possibile condiviso e di cui anche gli studenti si assumano la “paternità” Individuazione dei docenti disposti a fare parte dell’Organo di Garanzia il quale si deve riunire solo nel caso in cui un provvedimento disciplinare sia contestato e gli studenti e le loro famiglie chiedano appunto l’intervento di un organismo super partes che valuti la sanzione comminata, la confermi o la modifichi. Il regolamento prevede che sia composto del dirigente dell’USR o suo delegato, 3 docenti, 2 studenti, 1 genitore; Risultati INVALSI: si allega il report elaborato dal prof. GIORGIO DE PRIVITELLIO in merito ai risultati delle prove INVALSI realizzate nel maggio 2014, il docente ne esporrà il contenuto. Direttiva del Sistema nazionale di Valutazione; delibere sulla valutazione, attività di scrutinio alla fine del primo periodo di valutazione, calendari scrutini intermedi e finali: viene pubblicata la delibera sulla valutazione di fine trimestre e di fine anno votate nel collegio del novembre 2013 dal collegio dei docenti; si precisa inoltre che la possibilità di inserire voti e assenze in vista degli scrutini prossimi venturi sarà bloccata a partire dalle ore 12.00 di martedì 7 gennaio 2014; anche in occasione degli scrutini del primo trimestre sarà fornita ampia comunicazione agli studenti e alle loro famiglie sui criteri di valutazione e sulle eventuali modalità di recupero delle insufficienze; si raccomanda vivamente a tutti i docenti che operano su più scuole di CONTROLLARE CON SCRUPOLO il calendario degli scrutini di fine trimestre e di fine anno per segnalare IMMEDIATAMENTE, qualora ve ne sia la necessità, eventuali sovrapposizioni di impegni, si rimanda alla specifica comunicazione già inviata; Organizzazione corsi IDEI di fine anno: risultati dell’indagine svolta tra studenti, docenti e famiglie: si rimanda alle specifiche circolari già emanate al proposito; Attività di tirocinio. Si allega alla presente il documento elaborato dalla commissione composta da: DANIELA LIPIZER e RAFFAELA ZATTI referenti per i tirocini nel settore dei servizi commerciali, GIUSEPPINA ARANCIO, referente per i tirocini nel settore della moda, BEATRICE MARAZZI, referente per i tirocini per i servizi socio-sanitari, LAURA CATANESE referente per i tirocini delle classi della formazione professionale; tale documento sulle modalità di svolgimento dell’ASL sarà posto ai voti per delibera: ricordo che l’attività di per sé è già stata deliberata tra quelle fondamentali e caratterizzanti il POF dell’Istituto, quindi ciò che si pone ai voti è la gestione e l’organizzazione dell’attività stessa, nonché l’adesione alle reti regionali per ciascun indirizzo; Proposte viaggi di istruzione: si allegano le proposte della commissione formata dai professori: BRANZI, LIGORIO, BRUGNONE, BONOMINI e il regolamento dei viaggi stessi che è già stato rivisto e aggiornato e dunque deve essere sottoposto a delibera da parte del collegio Format per stesura PDP per studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES) elaborato dai professori BADOLATO e ALBIERO: qualora il collegio approvasse il nuovo format esso sarà adottato da tutti i consigli di classe per la stesura dei Piani Didattici Personalizzati Conferma FSOF: sono confermate le seguenti funzioni, Catanese e Milazzo per IeFP; Arcudi e Bellamoli per orientamento; Scalet per disabilità; Grigato e Cont per intercultura; Franzogna e D'Urso per la salute. Varie ed eventuali: Comunicazioni: si pregano i docenti di indirizzare le loro comunicazioni e richieste a ufficio.protocollo@sanmicheli.gov.it e, solo nei casi specificatamente indicati, alla dirigente, perché solo tramite il protocollo la comunicazione acquisisce validità formale; Quando un docente deve svolgere una visita medica o effettuare controlli e analisi per i quali necessita dell’intera mattinata lavorativa deve richiedere un giorno di malattia che poi certificherà con la dovuta documentazione, la richiesta di PERMESSO ORARIO anche per motivi di salute non può andare oltre le 2 ore sull’intera mattinata; La dichiarazione di DISPONIBILITA’ ad effettuare corsi IDEI, sportelli HELP, corsi ADEI, corsi di LINGUA2, attività di DOPOSCUOLA è di per se stessa generica e consente al dirigente scolastico di indicare agli studenti che ne avessero bisogno a chi possono rivolgersi per avere una attività di recupero, sostegno, potenziamento. Per SVOLGERE effettivamente un corso, quale che esso sia, bisogna compilare una richiesta di attivazione del corso utilizzando l’apposito modulo che deve essere firmato dal dirigente per approvazione e autorizzazione al pagamento. Alle ore 16.30 termina la seduta plenaria del collegio e proseguono i lavori previsti fino alle ore 17.30 per i docenti delle classi III, IV e V degli indirizzi dell’istruzione e delle classi II e III degli indirizzi della formazione professionale sull’Alternanza Scuola Lavoro. Si raccomanda una attenta lettura dei materiali allegati per poter procedere in modo più snello e pertinente alla discussione dei punti all’ordine del giorno. La DS Lina Pellegatta Allegati pubblici: FORMAT per PDP 2014-15.docx Presentazione progetto ASL classi quinte COMMERCIALI E MODA.doc Progetto ASL versione 2014.doc DIRETTIVA_SISTEMA_NAZIONALE_DI_VALUTAZIONE.pdf VADEMECUM per organizzazione e pagamenti uscite e viaggi 2014-15.doc regolamento procedura viaggi di istruzione 2014-15.doc CONSULTAZIONE SANMICHELI VR LA BUONA SCUOLA.pdf verbale collegio docenti 30 settembre 2014.doc verbale collegio docenti del 1 settembre 2014.doc Evento in calendarioLa circolare definisce un evento inserito in calendario:Data: Mercoledì, 26 Novembre, 2014 - 14:30 a 17:30Risorsa Formativa: Aula Magna Versione stampabile